Immersio Staging | La Realtà Virtuale spinge il ROI delle aziende

La realtà virtuale spinge il ROI delle società: ecco 4 esempi

Spesso quando una società inizia il primo progetto di realtà virtuale si pone la domanda: quale sarà il ritorno che potremo avere? Del resto è un interrogativo lecito nel momento in cui si investe in una tecnologia sconosciuta ai più.

Ecco qualche esempio di progetti che hanno portato risultati tangibili

Thomas Cook – La vacanza in VR “Prova prima di volare”

Thomas Cook ha 170 anni di storia, è stato tra i primi operatori a commissionare filmati 360° per creare esperienze immersive nei propri negozi in UK, Germania e Belgio. L’esperienza è stata sviluppata in partnership con Samsung che ha fornito i device Samsung Gear VR per vivere l’esperienza.

I risultati per Thomas Cook

La campagna è stata lanciata a Gennaio 2015 e, oltre ad aver ottenuto una copertura mediatica da parte di Blomberg, PSFK e Marketing week, ha generato +190% di prenotazioni sulle persone che hanno provato l’esperienza di 5 minuti in VR

Esercito Britannico – Campagna di reclutamento

L’esperienza è stata sviluppata in modo da permettere agli aspiranti militari di vivere alcuni dei momenti più emozionanti della vita del soldato: la guida del carro armato, il salto col paracadute, le arrampicate, l’addestramento al combattimento.

I risultati dell’esercito britannico

Il roadshow che ha presentato le esperienze in realtà virtuale ha ricevuto il 66% di domande in più rispetto ai roadshow precedenti.

Training per l’industria di processo

L’industria di processo può avvantaggiarsi della realtà virtuale nella gestione del training sulle politiche di sicurezza, le attività di manutenzione, le attività operative beneficiando della riduzione dei tempi di apprendimento e dell’aumento della persistenza del ricordo.

I risultati del training per l’industria di processo

Grazie alla riduzione dei tempi di training il risparmio si è assestato al 33% considerando nel costo il tempo risparmiato degli operatori, dei trainer e tutti gli spostamenti.

Come risultato non direttamente misurabile il livello di conoscenza raggiunto incide sulla prima causa di incidente nell’industria di processo: l’errore umano, responsabile di oltre il 30% degli incidenti. A questo proposito uno studio dell’università di Houston ha evidenziato che 4 dei 5 maggiori incidenti siano stati causati da errori umani, confermando la correttezza di investire nella formazione delle persone.

Non bisogna dimenticare che agire sulle politiche per la sicurezza in ultima analisi significa agire sulla possibilità di salvare vite umane.

Performance delle sale operatorie

In  uno studio dal titolo “Virtual Reality Training Improves Operating Room Performance” sulle procedure di laparoscopia è stato realizzato un training “Manipulate and Diathermy” in realtà virtuale della durata di un’ora. L’obiettivo era permettere di riuscire a permettere ai medici di operare con la medesima qualità con entrambe le mani.

I risultati in sala operatoria

Non c’era differenze sostanziali tra il campione e il gruppo di controllo e entrambi i gruppi hanno raggiunto gli obiettivi del training.

Nel caso dei training in realtà virtuale l’obiettivo è stato raggiunto tra le 3 e le 8 sessioni. La durata degli interventi era del 29% inferiore nei gruppi che hanno effettuato training in VR nonostante questo valore non abbia raggiunto in questo studio significatività statistica a causa della dimensione del campione. Gli errori del gruppo istruito con le nuove tecnologie erano 6 volte inferiori rispetto al gruppo di controllo

Contattaci

Vuoi ottenere gli stessi risultati con la realtà virtuale? Vuoi sapere di più su come funziona o vuoi provare una applicazione innovativa?

Contattaci per una Demo

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.